
L’area del Medio Brenta è caratterizzata da un’economia agricola: campi seminati, zone dedicate alla produzione lattiero-casearia, prati e filari. Molti di questi ambienti costituiscono un corridoio ecologico importante per la fauna locale, oltre a costituire il paesaggio tipico tradizionale.
All’interno di questo territorio ci sono però alcune problematiche ambientali in forte crescita, come: il generale abbassamento del livello di falda dovuto all’aumento del prelievo idrico; il perdurare dei periodi di siccità; l’equilibrio instabile tra gestione agricola e sostenibilità.
L’obiettivo dell’iniziativa, e in particolare del GO Brenta 2030, è quindi mantenere e migliorare la sostenibilità economica delle aziende agricole all’interno e in prossimità del sito Natura 2000 “ZSC/ZPS IT3260018 Grave e zone umide del Brenta”.
Agli agricoltori l’iniziativa offre le seguenti opportunità:

WORKSHOP
Visitare e conoscere le aziende che hanno già adottato pratiche agricole innovative.
Ulteriori dettagli verranno pubblicati nella sezione news del sito.

FORMAZIONE
Partecipare a webinar di formazione per accedere a strumenti di finanziamento e opportunità economiche derivanti dall’adozione di buone pratiche agricole.
Vai alla sezione del sito.

VALORIZZARE LA PROPRIA AREA
Possibilità di valorizzazione della propria area verde attraverso il portale WOWnature.