
Parco Fiume Brenta è un’iniziativa concreta e dinamica, ideata da Etifor e sviluppata grazie all’appoggio di cittadini, aziende private e Comuni virtuosi che hanno creduto nell’idea di fare squadra per migliorare la gestione del fiume Brenta. L’iniziativa si traduce in due esperienze importanti, GO Brenta 2030 e LIFE Brenta 2030, per un importo complessivo di circa 3 milioni di euro di investimenti nel territorio! La strada intrapresa però è solo all’inizio. Per aumentare il nostro impatto positivo sul medio corso del fiume Brenta è fondamentale coinvolgere sempre più realtà che sono protagoniste in questo territorio.
Il progetto LIFE ha molte iniziative rivolte ai comuni rivieraschi del Brenta:

Percorso formativo
Rivolto a tecnici comunali, assessori all’Ambiente e all’Ecologia, enti locali e associazioni ambientaliste e della società civile, con lo scopo di approfondire gli aspetti naturali, gestionali ed economici del sito Natura 2000.
Per saperne di più, clicca qui

Presidio ambientale innovativo
Sistema di presidio ambientale innovativo per l’area protetta con operatore polifunzionale impegnato a tempo pieno nella sorveglianza del sito.
Per saperne di più, clicca qui

Sensibilizzazione
Campagna di sensibilizzazione sul territorio sulle tematiche di conservazione della biodiversità e dell’acqua potabile, attraverso interventi didattici, stampe, cartellonistica in tutti i Comuni e eventi.
Per saperne di più, clicca qui

Fondo ambientale
La creazione del fondo ambientale metterà a disposizione di Etra, partner capofila del progetto, risorse che saranno impiegate in interventi ambientali nei Comuni locali.
Per saperne di più, clicca qui
Sei un Comune e vuoi organizzare una giornata di raccolta rifiuti lungo il fiume Brenta?
Le giornate Puliamo il Brenta sono realizzate nell’ambito del progetto LIFE Brenta 2030 e prevedono la raccolta dei rifiuti lungo le sponde del medio Brenta da parte di cittadini, volontari e associazioni.
Cosa possiamo offrirti?
- Materiali promozionali: volantino dell’evento, roll-up e materiale informativo brandizzato “Parco Fiume Brenta”.
- Materiali per la raccolta dei rifiuti: guanti, sacchi, pinze.
- Supporto alla comunicazione prima e dopo l’evento attraverso i canali di comunicazione del progetto.
- Realizzazione del form per la raccolta delle iscrizioni che poi verranno condivise con il Comune.
- Ritiro dei rifiuti raccolti durante l’evento (attività inclusa solo per i Comuni serviti da Etra SpA).
Cosa ti chiediamo?
- Di coordinare in maniera attiva i partecipanti all’evento: contattare le associazioni, gestire il flusso dei partecipanti durante l’evento, ecc.
- Il tuo impegno nel promuovere l’evento attraverso i canali istituzionali del Comune per coinvolgere cittadini e associazioni.
- Di documentare l’evento con foto e/o video.
Compila il modulo per proporci la tua giornata “Puliamo il Brenta”
Perché aderire all’iniziativa Parco Fiume Brenta?
- Per essere, assieme agli altri comuni cofinanziatori, un interlocutore importante nella definizione di una visione condivisa per la gestione futura dell’area del medio Brenta.
- Per avere un ruolo privilegiato nel progetto LIFE Brenta 2030 che prevede eventi, attività nelle scuole, segnaletica ambientale, ecc.
- Per dare visibilità, attraverso i canali e le attività di comunicazione del progetto, all’importanza che le tematiche ambientali e la tutela del territorio rivestono nelle politiche e nelle scelte della tua Amministrazione.
- Per cooperare con gli altri enti del territorio ed essere al centro di future progettualità per il fiume Brenta.
Partecipare con il tuo Comune è facilissimo:
clicca il pulsante qui sotto e scarica tutte le informazioni e la delibera già pronta.
L’adesione avviene attraverso lo stanziamento di un cofinanziamento (importo a discrezione dell’Amministrazione) per supportare il progetto LIFE Brenta 2030.
Resta in contatto seguendo i nostri eventi e tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.
Condividi questa pagina