
L’educazione ambientale è uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità dando loro gli strumenti giusti per comprendere il territorio che li circonda e costruire un futuro più sostenibile.
Per questo l’iniziativa promuove una campagna di sensibilizzazione rivolta alla popolazione locale articolata in diverse attività che permetteranno di imparare a conoscere meglio l’ambiente naturale del Medio Brenta e la relazione fra ambiente e acqua potabile.

EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE
Un percorso pensato per le scuole dei comuni rivieraschi, a cura di Etra Academy, per far scoprire ai bambini l’importanza della biodiversità e dell’acqua del loro fiume.
Oltre 450 interventi nelle scuole,
gite didattiche

EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA RIFIUTI NELL’AREA
È prevista una giornata di raccolta rifiuti all’anno rivolta alle scuole dei Comuni rivieraschi che hanno ospitato le attività didattiche, alle associazioni e ai cittadini.
29 giornate “Puliamo il Brenta” aperte ai cittadini
Ulteriori dettagli verranno pubblicati nella sezione news del sito.

SEMINARI E VISITE IN CAMPO PER GLI UNIVERSITARI
L’attività consiste nella realizzazione di 6 seminari su temi ambientali specifici per gli studenti magistrali dell’Università di Padova iscritti ai corsi di gestione delle aree protette, economia e politica forestale e rurale, idrogeologia e affini.
I seminari saranno seguiti da una visita in campo presso i siti di intervento.
6 seminari su temi ambientali specifici
Ulteriori dettagli verranno pubblicati nella sezione news del sito.

CORSO DI FORMAZIONE PER COMUNI E ASSOCIAZIONI DEL BRENTA
Per i tecnici comunali e le associazioni è previsto un corso di formazione strutturato nei seguenti moduli: aspetti normativi e gestionali dei siti Natura 2000; l’area “Grave e Zone Umide del Brenta”; valenze economiche, sociali e ambientali; misure di conservazione; modelli socio-economici gestionali innovativi; opportunità di finanziamento.
18 ore di formazione mirata
Ulteriori dettagli verranno pubblicati nella sezione news del sito.